
Anche ieri sera, nonostante il massimo dell'impegno, non sono riuscita ad arrivare al Seven-Casa dei Ciliegi con una luce decente per fare le foto al cortile! Disdetta! Perchè che il Seven sia un bel posto è fuori discussione (anche gli spazi interni meritano) ma quello che lo rende godibile anche da chi ci va con i figli è proprio lo spazio esterno! Ci andiamo almeno una volta tutte le estati. Pur essendo in città, c'è una piacevole aria di vacanza regalata anche dal pergolato sotto il quale si mangia.
I tavoli, in legno, sono sistemati sulla classica ghiaia da giardino (ce l'aveva anche mia nonna!!!). Sui tavoli, tovagliette di carta dove un originale disegno rappresenta la cartina della zona.
Riassumendo, "CHISSENEFREGA" se i vostri figli rovesceranno acqua o altro...nessuna tovaglia e nessun pavimento lustro dovranno essere prontamente tamponati.
Poco distante dai tavoli c' è un rettangolo erboso con una panchina in ferro battuto, non chissà che (a livello di dimensioni), ma quello che basta se i vostri figli scalpitano e devono fare una corsetta o se avete un bimbo molto piccolo che ulula in mezzo ai tavoli o che deve essere allattato in un angolino tranquillo.
Sempre in un angolino, a poca distanza dalle vs. sedie, c'è un tavolino colorato per bambini su cui è appoggiato un baule con qualche gioco di legno.
I giochi sono malconci ma mi piace che ci abbiano pensato quindi io porto sempre a Marta qcosa di nostro (spesso pennarelli e carta). Può capitare che incontri qualche altro bimbo, ed il gioco è fatto.
Il servizio è veloce e molto cortese, ci sono a disposizione dei seggioloni e, per l'età "da via di mezzo", i camerieri si sono sempre preoccupati di aiutarci con qualche cuscino in più sulla sedia.
Si mangia molto bene la carne e ci sono delle ottime birre artigianali, peccato non esista un Menu bimbi!
Io, da quando l'ho scoperto, mangio sempre SMOKED HAMBURGER con scamorza affumicata e bacon croccante che, servito con delle patate dorate e mini insalata, è BUONISSIMO (e riempie in una maniera MOSTRUOSA!).
Ma, a costo di agonizzare, riesco comunque e sempre a trovare un posticino per la loro creme brulèe che è la più buona del mondo!
Il ristorante non è tra quelli più economici, la carne costa e quando le materie prime sono pregiate come quelle del SEVEN i prezzi salgono. Ma il mio Hamburger da euro 14, 80 che è un piatto unico MI RENDE FELICE e PIU' CHE SAZIA.
Quindi, piatto composto da Hamburgher, patate e mini insalata, una normalissima birra (quelle artigianali possono essere abbastanza care), acqua, creme brulèe (abbondante) e caffè mi costano 25 euro in un ambiente bello dall'atmosfera vacanziera!
Da segnalare che, recentemente, è stato inserito a menù (visitabile on line) anche il Green Burger, un hamburger vegetariano.
Contemplata doggy bag.
E sorpresa........c' è più di un Seven in città!
Questo, il mio preferito, è in:
Via Bertelli 4 Milano - zona Martesana - MM1 TURRO
02 261 5190
http://www.sevencasadeiciliegi.it/
I tavoli, in legno, sono sistemati sulla classica ghiaia da giardino (ce l'aveva anche mia nonna!!!). Sui tavoli, tovagliette di carta dove un originale disegno rappresenta la cartina della zona.
Riassumendo, "CHISSENEFREGA" se i vostri figli rovesceranno acqua o altro...nessuna tovaglia e nessun pavimento lustro dovranno essere prontamente tamponati.
Poco distante dai tavoli c' è un rettangolo erboso con una panchina in ferro battuto, non chissà che (a livello di dimensioni), ma quello che basta se i vostri figli scalpitano e devono fare una corsetta o se avete un bimbo molto piccolo che ulula in mezzo ai tavoli o che deve essere allattato in un angolino tranquillo.
Sempre in un angolino, a poca distanza dalle vs. sedie, c'è un tavolino colorato per bambini su cui è appoggiato un baule con qualche gioco di legno.
I giochi sono malconci ma mi piace che ci abbiano pensato quindi io porto sempre a Marta qcosa di nostro (spesso pennarelli e carta). Può capitare che incontri qualche altro bimbo, ed il gioco è fatto.
Il servizio è veloce e molto cortese, ci sono a disposizione dei seggioloni e, per l'età "da via di mezzo", i camerieri si sono sempre preoccupati di aiutarci con qualche cuscino in più sulla sedia.
Si mangia molto bene la carne e ci sono delle ottime birre artigianali, peccato non esista un Menu bimbi!
Io, da quando l'ho scoperto, mangio sempre SMOKED HAMBURGER con scamorza affumicata e bacon croccante che, servito con delle patate dorate e mini insalata, è BUONISSIMO (e riempie in una maniera MOSTRUOSA!).
Ma, a costo di agonizzare, riesco comunque e sempre a trovare un posticino per la loro creme brulèe che è la più buona del mondo!
Il ristorante non è tra quelli più economici, la carne costa e quando le materie prime sono pregiate come quelle del SEVEN i prezzi salgono. Ma il mio Hamburger da euro 14, 80 che è un piatto unico MI RENDE FELICE e PIU' CHE SAZIA.
Quindi, piatto composto da Hamburgher, patate e mini insalata, una normalissima birra (quelle artigianali possono essere abbastanza care), acqua, creme brulèe (abbondante) e caffè mi costano 25 euro in un ambiente bello dall'atmosfera vacanziera!
Da segnalare che, recentemente, è stato inserito a menù (visitabile on line) anche il Green Burger, un hamburger vegetariano.
Contemplata doggy bag.
E sorpresa........c' è più di un Seven in città!
Questo, il mio preferito, è in:
Via Bertelli 4 Milano - zona Martesana - MM1 TURRO
02 261 5190
http://www.sevencasadeiciliegi.it/