Quando nasce un bambino nasce anche una mamma . . . eh già . . .
MamAdvisor
  • Home
  • Cosa mi serve
  • Gioco
  • In vacanza
  • Piace a mamma e papà
  • Piace persino ai nonni!
  • Le amiche dicono
  • Mam-Advisor

Piace a mamma e papà...

Anche loro sono troppo vivaci per rinunciare (del tutto) ad uscire!

.

Un ristorante che vuole diventare Family Friendly, oh yeah!!!

4/23/2014

0 Comments

 
Immagine
Ricordo ancora il mio primo ristorante da neo mamma. Vittime di folli idee, come sempre, siamo andati sul Lago di Garda sparandoci un tragitto in macchina di circa tre ore (andata e ritorno), mangiando a turno, tentando di ignorare il nostro esserino ululante in locale frequentato da NON genitori, allattando come colta da peste (massima discrezione) e cambiando il pannolino al suddetto essere nel bagagliaio della macchina di un parcheggio (frequentatissimo!). Come si dice una vera passeggiata di salute!!!

Da lì in avanti mi sono fatta un'idea sempre più chiara di quello che, all'interno di un locale, può regalare "bei momenti" ad una mamma (ok, anche ad un papà) con prole al seguito.

Lo stesso pensiero lo abbiamo avuto tutte, ma bravissimo è stato un Ristorante Pizzeria della Zona Isola di Milano, STICAUS, Via Alserio 9 MILANO, che, volendo diventare Family Friendly, si è rivolto alle mamme acrobate (www.mammeacrobate.com) per rivoluzionare, a favore di bimbi e genitori, il proprio menu, gli spazi e le proprie attività.

Grazie a questa community e ad un gruppo di blogger è stato creato il manifesto che posto qui in alto che l'intelligente ristoratore intende fare suo.

Noi siamo stati invitati ad andarlo a trovare domenica 13 aprile, durante l'inaugurazione di queste domeniche Family Friendly e devo dire che siamo stati benissimo! L'idea è molto buona: si arriva presto (12-12.30 per far mangiare i bambini) appena i bimbi hanno finito inizia l'animazione in fondo al locale (in area comunque visibile ai genitori) ed inizia il pranzo dei genitori. Quello che abbiamo mangiato ci è molto piaciuto, gli spazi sono ampi, le carrozzine o passeggini non sono un problema, i bagni sono attrezzati ed i bambini possono disegnare su apposite tovagliette di carta per ingannare l'attesa. L'animazione ha funzionato molto bene (in questa occasione c'era un mago), i bambini hanno corso senza che nessuno urlasse allo scandalo, avessi dovuto allattare o calmare un esserino disperato sarei stata perfettamente a mio agio!

Qualche piccola cosa è da limare (le punte alle matiteeee!!!), ma sarei davvero contenta se lo STICAUS si riempisse di bambini e famiglie ogni domenica, perché l'intelligenza va premiata e loro se lo meritano davvero!!!

Cito e ringrazio chi ha curato la parte di comunicazione con la quale sono entrata in contatto: Socialmediaholic – laboratorio di comunicazione, Sabina Montevergine (che è stata molto carina e sorridente nonostante il peso di una bella panza!!!) e Manuela Cervetti.

STICAUS Ristorante Griglieria Birre Artigianali Pizza cotta in forno a legna
Via Alserio 9 Zona Isola Milano
02-84929294
www.sticaus.it

0 Comments

Michela Magnany Photography, nessuno riuscirà a fermarla!

4/15/2014

0 Comments

 
Immagine
La conosco da tanti anni, grazie a mille amici in comune e la sua storia mi incanta (forse perché non ho ancora capito cosa voglio fare da grande?!).
Sul suo sito http://michelamagnaniphotography.it/ 
si legge:
"Non è mai troppo tardi per essere ciò che avreste potuto essere." 
Lei, questa citazione di George Eliot, l'ha fatta sua ed è un meraviglioso esempio di come passione e determinazione possano cambiare (in meglio) una vita. L'ha fatto nel 2008, iniziando a fare sul serio, studiando, esercitandosi, studiando ancora. Ha lasciato un lavoro d'ufficio senza nessun rimpianto ed è diventata in breve tempo un'eccellenza nel suo settore. All'epoca poi, il mercato della fotografia (avente come soggetto bambini, famiglie, fidanzamenti, matrimoni e maternità) era vergine e non vittima, come ora, di mille e mille fotografi più o meno improvvisati. Lei ci si è buttata a capofitto, è il genere di persona che "una ne pensa, mille ne fa!". Di tempo ne è passato parecchio e Michela si è sempre più specializzata, grazie alle decine e decine e decine di sessioni fatte in esterna, in interna, in mille occasioni differenti. L'ho incontrata al Fuorisalone, a Milano, evento parallelo (o se vogliamo collaterale) del salone del mobile, dove le sue meravigliose fotografie illuminavano uno splendido loft arredato dal bellissimo progetto di CONLEGNO (Consorzio Servizi Legno Sughero www.conlegno.eu ), la linea ECO - DESIGN, una linea di arredamento e accessori sostenibili, low cost e fai-da- te, interamente creati con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno. Un connubbio ben riuscito questo della fotografia così semplice e naturale di Michela, con gli arredi ECO design, altrettanto naturali ed a modo loro semplici (io a dir la verità ero sbalordita!). Peccato che la ressa, presente all'evento, non mi abbia permesso di fare qualche foto in più ma direi che il suo sito o la sua pagina facebook valgono come biglietto da visita ed io che sono stata sua cliente posso garantire che se mai doveste affidarvi ai suoi scatti non ne rimarrete delusi. Michela cura, tra l'altro, anche in maniera eccezionale quello che è il packaging dei prodotti finiti. Fidatevi del suo senso estetico e buon gusto!

Ed è proprio perché si parla di senso estetico che mi scuso per le foto pubblicate, è davvero, in questo caso più che mai, imbarazzante: tra luci e gente che sgomitava, sono un disastro!

Per entrare in contatto con Michela:

Michelamagnani@fastwebnet.it

335-6791895

per vedere la linea eco design:

www.800x1200.it

Il lavoro dell' ultima foto si chiama "Orto Urbano" ed è realizzato sotto il segno della solidarietà con la collaborazione della Fondazione Francesca Rava-NPH Onlus, a favore della "Bottega di Geppo" della Cooperativa La Strada. Questo progetto, tramite laboratori di falegnameria nel quartiere Corvetto di Milano, ha l'obiettivo di ridurre la dispersione scolastica e favorire il reinserimento professionale dei giovani. Il ricavato della vendita (al'asta) sarà interamente devoluto da Conlegno alla Fondazione per il sostegno del progetto stesso! Quando me ne sono andata, l'offerta era di 300 euro!
0 Comments

La casetta dei libri (cà di léber) a Songavazzo (BG), un' idea semplice semplice e piena di poesia!

11/19/2013

0 Comments

 
Immagine
Non ricordo con precisione dove ho letto di questo bellissimo posto, ma sono troppo felice di averlo scovato perché è insolito e (scusatemi, non sono più io, ahahah) commovente! Oltre ad essere un luogo è infatti anche un meraviglioso atto di civiltà! Si tratta di una piccola casetta di legno costruita con il legname del consorzio forestale della Presolana. La targa apposta vicino alla porta di ingresso ci segnala il nome di colui che l'ha costruita, Renzo Scandella.
Si tratta, dicevamo, di una casetta, incustodita, aperta 24 ore al giorno, dove chiunque può portare o prendere un libro per tutto il tempo a lui necessario. La casetta è amica della natura circostante, non è riscaldata e non è dotata di elettricità. Per potersi dedicarsi alla lettura dei libri che ospita, in loco, è stata attrezzata una sala di lettura (naturalmente a cielo aperto) composta da alcune panchine e qualche tavolo sulla adiacente collinetta panoramica. Il tutto con una sola regola: il buon senso. A quanto mi risulta (non è molto pubblicizzata on line) è aperta alla popolazione già dalla fine del 2011 e, meraviglia delle meraviglie, è miracolosamente intatta, ben tenuta e ben fornita! Credo che l'inaugurazione della sala lettura risalga a giugno di quest' anno e che per la realizzazione si debba ringraziare la protezione civile alpini di Songavazzo. Il parcheggio in cui lasciare la macchina è poco distante e per raggiungere l'edificio (ben segnalato tra l'altro) è sufficiente fare proprio solo 2 passi, nonostante dalle foto possa sembrare situata in posto isolato. Si trova nel paese di Songavazzo, sulla via per il monte Falecchio, altro posto che vorrei andare presto a scoprire. Con la dovuta enfasi anche i bambini la possono apprezzare tantissimo, un po' per le dimensioni, un po' per l'insolita collocazione ed anche perché al suo interno si trovano parecchi libri per loro... Troverete dei veri e propri tesori....io ho ritrovato un libro dell'infanzia ormai perso al quale ero molto affezionata ed una fantastica Enciclopedia della donna del 1963 con temi talmente innocenti da far sembrare la casetta ed il suo contenuto fuori dal tempo, o meglio, sopravvissuto a questo mondo dove tutto si distrugge. O si trascura, nel migliore dei casi!

0 Comments

Quello che mi manca è decisamento il fiuto per gli affari.......Mastro Geppetto Giocattoli t'avessi visto prima!!!

11/15/2013

0 Comments

 
Immagine
Sì, meglio dirmi che NON  sono dotata di fiuto per gli affari piuttosto che confessare a me stessa che....sono una sfigata pazzesca!!!
Dopo giorni e giorni di ammiccamenti tra la grande casa di Peppa Pig e me (che stava strategicamente posizionata ad altezza occhi, lato cassa, in un negozio dove vado quasi tutti i giorni) mi sono decisa a comprarla. Pur essendo il regalo di Natale perfetto, io non ho resistito, ed ho peccato già da tempo! Mi vedevo benissimo ad  inscenare per mia figlia, complici Peppa e George, delle scenette educative tipo: "ora Peppa e George spengono la tele, lavano i denti e vanno a dormire". E siccome mi sentivo in colpa perché il prodotto non è proprio regalato e non volevo aspettare il Natale per giocarci, ho dato fondo ai punti accumulati con la carta fedeltà del negozio vicino casa per avere l'illusione di pagarla meno e fare cosa buona e giusta!
Tutto questo non lo confesserei se non fosse che sono entrata in contatto, tramite il mio blog, con un negozio di giocattoli on line che si chiama MASTRO GEPPETTO GIOCATTOLI www.mastrogeppettogiocattoli.it dove la suddetta casa costa(GRRRRRRR!!!) euro 39,99 mentre io l'ho pagata 59,99 euro.
Insomma 20 euro sono 20 euro!

Quindi mamme, qui la segnalazione del prodotto scontato:

http://www.mastrogeppettogiocattoli.it/shop/peppa-pig-la-grande-casa-giochi-preziosi.html

Scopro poi che esiste anche una versione ridotta della casa di Peppa che io non avevo mai visto e che è dotata di una comoda maniglia che la rende facilmente trasportabile:

http://www.mastrogeppettogiocattoli.it/shop/peppa-pig-la-casa-di-peppa-pig-giochi-preziosi.html 

ed infine c'è disponibile il prodotto che cerchiamo per completare il nostro mondo di Peppa:

http://www.mastrogeppettogiocattoli.it/shop/peppa-pig-la-classe-giochi-preziosi.html

Inutile dirvi che Camper e treno ci sono stati regalati.
Sappiate che, per i piccoli amanti di Peppa Pig, questi giochi sono un vero
spasso!

E' possibile usufruire di un codice sconto che potete utilizzare per gli acquisti on line se effettuati entro il 30 novembre: sconto 10% (Codice sconto: 7B3F-4E24).      

Il sito è intuitivo e di facile utilizzo e ci sono tantissimi altri articoli interessanti............ insomma, potete aggiungerci anche le spese di spedizione ma spenderete comunque meno di me!

Immagine
0 Comments

Alice nel paese delle meraviglie (Villa Foscarini Rossi, Stra, Venezia).

11/4/2013

0 Comments

 
Immagine
Venerdì siamo andati a Stra, Venezia, per assistere ad una rappresentazione teatrale di "Alice nel paese delle meraviglie" svoltasi all'interno di una villa del seicento. A parte la location bella ed originale, abbiamo trovato l' idea della fiaba interattiva molto divertente! La narrazione, infatti, si svolge in diversi ambienti all'interno della foresteria, dalle cantine al tetto, in un susseguirsi di scale, sale e stanze dove i personaggi accolgono gli ospiti, li stupiscono, si mescolano a loro e li accompagnano alla ricerca di Alice. Il tutto dura circa 30/40 minuti durante i quali l'attenzione dei bambini è totalmente catturata dagli attori, dai vestiti, dal trucco e dalle luci/effetti utilizzati! L' unica osservazione da fare, rispetto a quanto ho letto sulla locandina, è che (a mio parere) lo spettacolo è poco indicato per i piccolissimi nei  quali la paura del buio prevale sullo spirito d'avventura! Marta, meno di tre anni, comunque è stata bravissima!
Dopo la rappresentazione è possibile acquistare e consumare una merenda nella bellissima e "affrescatissima" sala delle feste dove i bambini, a pagamento,  possono anche farsi truccare e dotare di parrucche, fiocchi e accessori vari per fare poi foto con Alice. Qui è scattata la nostra tragedia perché Marta quegli accessori per niente al mondo li voleva restituireeeee!!!
Quindi aperitivo per mamma e papà, da consumarsi presso il porticato della Foresteria, saltato!
Grazie ad un volantino "acchiappato" all'ingresso ho scoperto che la Villa Padronale ospita il Museo Rossimoda della calzatura, museo che racconta la storia del calzaturificio omonimo attivo dagli anni 40 e che collabora con i più grandi marchi di alta moda Italiani. In questa sede vengono organizzati per le scuole laboratori didattici per piccoli ospiti molto carini!
http://www.villafoscarini.it/area-did-percorsi-laboratori.php
Il tutto in una zona che merita più di una visita. La Villa in questione vanta vicini illustri, prima fra tutte la Villa Pisani, Museo Nazionale, ma non solo! Lungo le Rive del Brenta si snoda infatti un meraviglioso persorso sul quale si affacciano numerosissime bellezze che vale la pena visitare! Torneremo senz'altro!
Per chi volesse dare un occhio alla locandina della rappresentazione ed al sito della villa ecco i link:
http://villafoscarini.it/evento_alice.php
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=217405878427830&set=a.160391414129277.1073741828.153982818103470&
http://www.villafoscarini.it/

0 Comments

Acquisti on line su "Bella mamma!".

10/23/2013

1 Comment

 
Immagine
Una delle belle scoperte di "Bimbinfiera" è stato questo negozio on line che, chiaramente, recensisco solo dopo averne testata  personalmente la validità (la merce non solo arriva davvero ma sono efficientissimi e velocissimi!). Il sito di e-commerce in questione si chiama "Bella mamma", è pratico, funzionale e dalla grafica molto carina. Il loro stand, in fiera, mi ha molto colpito per gli oggetti coloratissimi, originali e spiritosi che tratta. Certo i gusti sono gusti e qui siamo molto distanti dal gusto diciamo "classico" al quale siamo abituati. Tante sono le cose poco diffuse in Italia che troverete in questo e-shop e proprio per questo vale la pena di dare un' occhiata. I prodotti sono tantissimi! Si parte da articoli per la gravidanza, si passa agli accessori per i bambini, per la casa/stanza del bebè e si arriva ai giochi veri e propri. Due cose poi mi piacciono tantissimo: che il sito presenti, tra le categorie di prodotti, quella "sotto 10 euro" (cosa sempre più difficile da trovare on line e su strada) e che ci sia la possibilità, per un costo di euro 1,50, di acquistare le confezioni regalo per i propri prodotti. Io ho scelto svariati articoli che intendo utilizzare come regalini di Natale e per questo motivo non pubblico le foto. Qui sotto posterò alcuni prodotti che, personalmente, trovo interessanti, ma, mi ripeto, vale la pena di andare a curiosare su:

www.bellamamma.it

esempi prodotti:

http://www.bellamamma.it/product/flexibelt-carriwell-fascia-allarga-pantaloni
http://www.bellamamma.it/product/belly-belt
http://www.bellamamma.it/product/kit-piccoli-cuochi-grembiule-e-forme-per-fare-i-biscotti
http://www.bellamamma.it/product/kit-impronta-manine-e-piedini
http://www.bellamamma.it/product/playhouse-casetta-da-montare-e-da-giocare
http://www.bellamamma.it/product/animali-bagno-carica-manuale-giochi-bagnetto-movimento
http://www.bellamamma.it/product/bamboline-fai-da-te-set-completo

1 Comment

Ultimi giorni per vendere l'usato sportivo dei vostri bambini!

10/14/2013

0 Comments

 
La segnalazione della mia amica Claudia mi ricorda l'esistenza del Trocathlon! Evento a cura dalla catena Decathlon che permettere di vendere, in alcune giornate prefissate (in un apposito spazio allestito esternamente al negozio), il proprio usato sportivo, sia di adulti che bambini. Nel suo caso l'oggetto venduto è stata una bicicletta da bambina, acquistata a 110 euro nuova e rivenduta al valore di 60 euro, spendibili presso Decathlon per effettuare nuovi acquisti. Claudia si è dichiarata soddisfatta, la vendita è avvenuta quasi immediatamente, unica cosa noiosa e migliorabile la compilazione on line di pre-deposito.
Per sapere come funziona ecco il link:
http://www.appassionatiper.com/trocathlon/index2.html
0 Comments

Music together!

10/1/2013

0 Comments

 
Immagine
Music together e' un'esperienza unica : musica, movimento, strumenti ... Tu e la
tua creatura ed altri genitori con i loro tesori.
E' un insieme di calma, tranquillità ed energia positiva.
Da provare (purtroppo il costo non è
accessibilissimo).
Annamaria

Maggiori informazioni su:

www.musictogethermilano.it

oppure:

 mail: info@musictogethermilano.it
tel. 331 4586629

0 Comments

Hamburger nel cortile del Seven ....... una meravigliosa sensazione di vacanza!

9/6/2013

0 Comments

 
Immagine
Anche ieri sera, nonostante il massimo dell'impegno, non sono riuscita ad arrivare al Seven-Casa dei Ciliegi con una luce decente per fare le foto al cortile! Disdetta! Perchè che il Seven sia un bel posto è fuori discussione (anche gli spazi interni meritano) ma quello che lo rende godibile anche da chi ci va con i figli è proprio lo spazio esterno! Ci andiamo almeno una volta tutte le estati. Pur essendo in città, c'è una piacevole aria di vacanza regalata anche dal pergolato sotto il quale si mangia. 
I tavoli,  in legno, sono sistemati sulla classica ghiaia da giardino (ce l'aveva anche mia nonna!!!). Sui tavoli, tovagliette di carta dove un originale disegno rappresenta la cartina della zona.
Riassumendo,  "CHISSENEFREGA"  se i vostri figli rovesceranno acqua o altro...nessuna tovaglia  e nessun pavimento lustro dovranno essere prontamente tamponati.
Poco distante dai tavoli c' è un rettangolo erboso con una panchina in ferro battuto, non chissà che (a livello di dimensioni), ma quello che basta se i vostri figli scalpitano e devono fare una corsetta o se avete un bimbo molto piccolo che ulula in mezzo ai tavoli o che deve essere allattato in un angolino tranquillo.
Sempre in un angolino, a poca distanza dalle vs. sedie, c'è un tavolino colorato per bambini su cui è appoggiato un baule con qualche gioco di legno.
I giochi sono malconci ma mi piace che ci abbiano pensato quindi io porto sempre a Marta qcosa di nostro (spesso pennarelli e carta). Può capitare che incontri qualche altro bimbo, ed il gioco è fatto.
Il servizio è veloce e molto cortese, ci sono a disposizione dei seggioloni e, per l'età "da via di mezzo", i camerieri si sono sempre preoccupati di aiutarci con qualche cuscino in più sulla sedia.
Si mangia molto bene la carne e ci sono delle ottime birre artigianali, peccato non esista un Menu bimbi!
Io, da quando l'ho scoperto, mangio sempre SMOKED HAMBURGER con scamorza affumicata e bacon croccante che, servito con delle patate dorate e mini insalata, è BUONISSIMO (e riempie in una maniera MOSTRUOSA!).
Ma, a costo di agonizzare,  riesco comunque e sempre a trovare un posticino per la loro creme brulèe che è la più buona del mondo! 
Il ristorante non è tra quelli più economici, la carne costa e quando le materie prime sono pregiate come quelle del SEVEN i prezzi salgono. Ma il mio Hamburger da euro 14, 80 che è un piatto unico MI RENDE FELICE e PIU' CHE SAZIA.
Quindi, piatto composto da Hamburgher, patate e mini insalata, una normalissima birra (quelle artigianali possono essere abbastanza care), acqua, creme brulèe (abbondante) e caffè mi costano 25 euro in un ambiente bello dall'atmosfera vacanziera!
Da segnalare che, recentemente, è stato inserito a menù (visitabile on line) anche il Green Burger, un hamburger vegetariano.
Contemplata doggy bag.
E sorpresa........c' è più di un Seven in città!
Questo, il mio preferito, è in:
Via Bertelli 4 Milano - zona Martesana - MM1 TURRO
02 261 5190
http://www.sevencasadeiciliegi.it/

0 Comments

    Author

    Click here to edit.

    Archives

    Aprile 2014
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto
    Acquisti On Line
    Alice Nel Paese Delle Meraviglie
    Bella Mamma
    Casa Dei Ciliegi
    Casa Dei Libri
    Corso Di Musica
    E Shop
    Family Friendly
    Mastro Geppetto
    Michela Magnani Photography
    Music Together
    Ristorante
    Seven
    Songavazzo
    Sticaus
    Trocathlon
    Villa Foscarini Rossi

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.