
Come annunciato dalla pagina Facebook, oggi sono andata ad imparare a controllare una paura. La paura è il rischio di soffocamento di un bambino per mezzo di un corpo estraneo, il metodo per controllare la paura è, invece, imparare ad intervenire in caso di necessità. E' il secondo incontro al quale partecipo in tre anni e devo dire che ho meglio memorizzato e visualizzato quali sono le cose corrette da fare e come farle.
Quello di oggi, poi, è stato un incontro speciale, speciale perché erano coinvolti anche i bambini con mille bellissime attività a loro dedicate. Percorsi, interventi da "dottori", pagliacci e palloncini. Per insegnargli che non sempre tutto fila liscio, ma che non tutte le cose che sembrano spaventose debbano essere tragedie assicurate, un po' come insegna Sam il Pompiere...giocare sì, ma si può essere consapevoli e responsabili (un po') anche da piccoli. E' certo che la conoscenza allontana la paura.
Un grazie enorme ai volontari della Croce Rossa Italiana!
Quello di oggi, poi, è stato un incontro speciale, speciale perché erano coinvolti anche i bambini con mille bellissime attività a loro dedicate. Percorsi, interventi da "dottori", pagliacci e palloncini. Per insegnargli che non sempre tutto fila liscio, ma che non tutte le cose che sembrano spaventose debbano essere tragedie assicurate, un po' come insegna Sam il Pompiere...giocare sì, ma si può essere consapevoli e responsabili (un po') anche da piccoli. E' certo che la conoscenza allontana la paura.
Un grazie enorme ai volontari della Croce Rossa Italiana!