
Solo di recente, e dietro segnalazione delle mie amiche Laura e Alessandra, sono stata all' azienda agricola/agriturismo "La Camilla".
Si tratta di una vastissima area (sette ettari) di verde favoloso, dove sono presenti diversi spazi che senz'altro interesseranno i vostri bambini! Vi daranno il benvenuto, nell'ampio parcheggio, dietro ad un recinto, due asini ed un Pony tanto per cominciare. Entrando in quello che è il corpo principale dell'azienda agricola, dove c'è il ristorante, potrete vedere delle fantastiche carrozze e sarà dura, molto dura, convincere le vostre figlie femmine che SULLE CARROZZE NON SI PUO' SALIRE E CHE NON SONO LI' PER PORTARLE AL BALLO.
Marta, che fino a qualche giorno prima diceva di volere una macchina (da grande), è passata in un battito di ciglia a chiederci una carrozza!!!
Superato quest'ostacolo, troverete il bar vicino all'area maneggio, poco distante una sorta di voliera che ospita tantissime specie di volatili e anche conigli, scoiattoli e altri animaletti che la sottoscritta ha identificato solo grazie alla targhetta apposta sulle reti protettive.
Il BAR BISTROT è stato testato 2 volte, aperitivo VS colazione, ed è risultato senz' altro vincente l'aperitivo (forse per la colazione siamo arrivati troppo tardi). Segnalo che è stato possibile far preparare un piatto di pasta al pomodoro ai cinque bambini presenti e che la ragazza del bar è stata più che disponibile.
C'è la possibilità di far "cavalcare" un Pony ai vostri bimbi sotto una struttura circolare con il solo tetto, questo avviene la domenica ed i festivi dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16 alle 17. Il costo è di 5 euro, credo si facciano tre giri della struttura, ma non ne sono certa.
Cercate senz' altro la zona delle mucche, Marta raccoglieva il fieno a loro disposizione sul terreno e le aiutava a mangiare, si è dichiarata molto soddisfatta!
Attenzione ad una "vasca" con pesci rossi posta nel prato davanti al ristorante: in un attimo Marta ha inserito nell'acqua le braccia (a loro volta inserite in una felpa).
Non vi darò altre indicazioni perchè all'interno della Camilla è bello avventurarsi per scoprire anche gli angolini più nascosti, tutti curati come l'erba e la facciata dell' ingresso.
Quello che mi rendeva scettica riguardo a questo agriturismo era che fosse tutto nuovo e che non fosse un veccchio cascinale. Devo specificare che sono un amante del vecchio stravecchio ed ho la convinzione che le pietre parlino (un po').
Ma una visita durante una giornata neanche tanto bella, mi è bastata per cambiare idea...alla Camilla è un piacere passeggiare, rilassarsi, bere un qualche cosa in qesta oasi curatissima di pace. Per i bambini una bellissima alternativa al cinema multisala presente a pochissima distanza!
Possibilità di pernottamento.
Possibile acquistare piante.
Ci rimane ancora da testare il ristorante!
http://www.lacamilla.it/it-it/index.aspx
il sito è molto ben fatto ed offre tante altre informazioni!
Si tratta di una vastissima area (sette ettari) di verde favoloso, dove sono presenti diversi spazi che senz'altro interesseranno i vostri bambini! Vi daranno il benvenuto, nell'ampio parcheggio, dietro ad un recinto, due asini ed un Pony tanto per cominciare. Entrando in quello che è il corpo principale dell'azienda agricola, dove c'è il ristorante, potrete vedere delle fantastiche carrozze e sarà dura, molto dura, convincere le vostre figlie femmine che SULLE CARROZZE NON SI PUO' SALIRE E CHE NON SONO LI' PER PORTARLE AL BALLO.
Marta, che fino a qualche giorno prima diceva di volere una macchina (da grande), è passata in un battito di ciglia a chiederci una carrozza!!!
Superato quest'ostacolo, troverete il bar vicino all'area maneggio, poco distante una sorta di voliera che ospita tantissime specie di volatili e anche conigli, scoiattoli e altri animaletti che la sottoscritta ha identificato solo grazie alla targhetta apposta sulle reti protettive.
Il BAR BISTROT è stato testato 2 volte, aperitivo VS colazione, ed è risultato senz' altro vincente l'aperitivo (forse per la colazione siamo arrivati troppo tardi). Segnalo che è stato possibile far preparare un piatto di pasta al pomodoro ai cinque bambini presenti e che la ragazza del bar è stata più che disponibile.
C'è la possibilità di far "cavalcare" un Pony ai vostri bimbi sotto una struttura circolare con il solo tetto, questo avviene la domenica ed i festivi dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16 alle 17. Il costo è di 5 euro, credo si facciano tre giri della struttura, ma non ne sono certa.
Cercate senz' altro la zona delle mucche, Marta raccoglieva il fieno a loro disposizione sul terreno e le aiutava a mangiare, si è dichiarata molto soddisfatta!
Attenzione ad una "vasca" con pesci rossi posta nel prato davanti al ristorante: in un attimo Marta ha inserito nell'acqua le braccia (a loro volta inserite in una felpa).
Non vi darò altre indicazioni perchè all'interno della Camilla è bello avventurarsi per scoprire anche gli angolini più nascosti, tutti curati come l'erba e la facciata dell' ingresso.
Quello che mi rendeva scettica riguardo a questo agriturismo era che fosse tutto nuovo e che non fosse un veccchio cascinale. Devo specificare che sono un amante del vecchio stravecchio ed ho la convinzione che le pietre parlino (un po').
Ma una visita durante una giornata neanche tanto bella, mi è bastata per cambiare idea...alla Camilla è un piacere passeggiare, rilassarsi, bere un qualche cosa in qesta oasi curatissima di pace. Per i bambini una bellissima alternativa al cinema multisala presente a pochissima distanza!
Possibilità di pernottamento.
Possibile acquistare piante.
Ci rimane ancora da testare il ristorante!
http://www.lacamilla.it/it-it/index.aspx
il sito è molto ben fatto ed offre tante altre informazioni!